Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 consigli per condividere su Facebook in totale sicurezza

Si continua a parlare di aggressioni alla nostra privacy e siamo tutti pronti a lamentarci per l’abuso che crediamo sia fatto in danno dei nostri dati: eppure talvolta dimentichiamo che alcune semplici strategie dipendono solo da noi. E potrebbero semplificarci la vita (ma anche evitarci problemi più seri).

Ecco i 10 consigli per condividere i post in totale sicurezza.

1.Protezione– Una buona base da cui partire per proteggere in modo efficace il tuo account Facebook è impostare una password sicura. Ecco alcuni utili consigli che tutti gli utenti dovrebbero tenere presente prima di scegliere la propria chiave di accesso: non usare la password di Facebook in altri canali online; non condividere mai la tua password, dovresti essere l’unica persona a conoscerla; evita di usare il tuo nome o parole comuni e ricorda che la password deve essere difficile da indovinare.

2. Una password per ogni app – Per evitare di utilizzare la password di accesso al tuo account anche per altre applicazioni, puoi scegliere di generarne una per ogni app che utilizzi attraverso l’accesso a Facebook. Per farlo basta selezionare dalla piccola freccia in alto a destra dello schermo Impostazioni > Impostazioni di protezione > Password per le applicazioni.

3. Fai un check – E’ importante mettere al sicuro anche il tuo account Facebook utilizzando il Controllo della Privacy. Cliccando sul lucchetto in alto a destra dello schermo, in tre rapidi passaggi puoi controllare il pubblico dei tuoi post (tutti, amici o liste da te personalizzate), le appche stai utilizzando e la privacy delle informazioni chiave del tuo profilo (la tua città, il tuo contatto telefonico, la tua data di nascita e il tuo indirizzo mail).

4. Tag – Sappiamo che non sempre ti piace essere nelle foto in cui i tuoi amici ti taggano. Facebook ti dà la possibilità di controllare i contenuti in cui vieni taggato prima che questi compaiano sul tuo profilo (e puoi anche stabilire tutti i filtri che ti faranno sentire al riparo da occhi indiscreti, come controllare chi può vedere le tue cose, ad esempio, chi può vedere i tuoi post futuri e limitare il pubblico di post che hai già condiviso).

5. Scegli chi può trovarti – Non aspettare di trovarti nell’imbarazzo di dover rifiutare o ignorare una richiesta d’amicizia. Imposta il filtro che ti permette di decidere chi può inviarti richieste d’amicizia e chi no (tutti o gli amici dei tuoi amici). In questa sezione, inoltre, puoi stabilire chi può inviarti richieste di amicizia e chi può cercarti tramite il tuo indirizzo mail o il tuo numero di telefono.

6. Hai chiuso tutto? – Essere sicuri di non aver lasciato una scia di accessi aperti su diversi dispositivi è essenziale per poter dormire sonni tranquilli, senza pensare a chi potrebbe curiosare nel computer lasciato a casa o in ufficio.

7. Esci leggero – Facebook ti permette di rivedere i browser e le applicazioni tramite cui hai effettuato l’accesso, dandoti la possibilità, se lo vorrai, di rimuovere quelli che non stai utilizzando.

8. Controllo degli accessi – Anche in vacanza Facebook vorrà assicurarsi che sia davvero tu ad entrare nel tuo profilo, e per questo ti permette di ricevere una notifica o un’e-mail di avviso quando qualcuno accede al tuo account da un dispositivo o browser non riconosciuto: basta andare nelle Impostazioni di protezione del tuo profilo, come illustrato nel punto precedente.

9. Doppia protezione – Puoi rendere il profilo davvero a prova di ficcanaso impostando un codice di sicurezza che riceverai direttamente sul tuo cellulare nel momento in cui devi accedere al tuo account da un device sconosciuto.

10. Registro attività – Divertiti e condividi ciò che desideri senza troppi pensieri. E se ti scappano un like o un commento a cui poi ripensi, puoi porre rimedio accedendo al Registro Attività direttamente dal tuo profilo, in basso a destra nell’immagine di copertina. Il registro tiene traccia di tutte le attività che svolgi su Facebook: potrai vedere in un colpo d’occhio le notizie e le foto in cui sei stato taggato, le amicizie strette, i like e i commenti che hai postato. È proprio da qui che puoi decidere se rimuore i tag, i like o eliminare i commenti.

Fonte unc 08.02.2017