Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Turismo, i tuoi diritti vengono #InVacanzaConTe

Con la stagione turistica entrata nel vivo, l’Adoc lancia la campagna informativa “I tuoi diritti #invacanzaconte”, destinata a tutti i cittadini in partenza per le vacanze.

12 le materie di riferimento:  tour operator; trasporto aereo; trasporto ferroviario; trasporto marittimo; alberghi; agriturismi; b&b e affittacamere; campeggi; diritti disabili; noleggio auto; come lasciare casa in sicurezza; documenti e assistenza sanitaria.  Tutte le informazioni sono disponibili sul sito Adocnazionale.

 

“Andare in vacanza deve essere un momento di svago e relax, ma può capitare che sorgano problemi. Per questo abbiamo lanciato la campagna “I tuoi diritti #invacanzaconte”, per tenere informati i consumatori su come far valere i propri diritti durante le vacanze  –  dichiara Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc  –  Noi ci auguriamo che i consumatori non abbiano alcun problema durante il loro meritato periodo di riposo ma, qualora si manifestassero disavventure e situazioni di disagio, intendiamo dar loro gli strumenti per far valere i propri diritti.

Per questo abbiamo predisposto, sul nostro sito, una serie di utili vademecum da consultare all’occorrenza, per non rimanere spiazzati di fronte a eventuali problemi.

Dal trasporto al pernotto, dai documenti di  viaggio all’assistenza sanitaria, dai diritti dei passeggeri disabili a come lasciare la casa in sicurezza durante le vacanza, l’Adoc mette a disposizione 12 guide per ogni situazione”.

 

Con inizio dal 6 al 31 agosto inoltre l’Adoc Sicilia attiva lo sportello on-line di assistenza dedicata a quanti si spostano in Sicilia per le vacanze.  Sarà  possibile  avere  informazioni,  consulenza  ed assistenza,  online, per tutti i  disservizi e i  problemi  in materia di turismo.

Moltissime  le segnalazioni e le richieste di assistenza ricevute negli anni scorsi da parte dei turisti.

 

Per ricevere assistenza, basta inviare una segnalazione all’e-mail adocvacanzesicilia@libero.it

 

“Vi risponderemo entro 24 ore” assicura Luigi Ciotta Presidente di Adoc Sicilia.