Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Entro il 30 novembre regolarizzazione pagamento bollo auto senza sanzioni

La regione Siciliana con legge 10 agosto 2022, n. 16, ha stabilito che le tasse automobilistiche possono essere pagate senza sanzioni ed interessi. Si tratta di una regolarizzazione rivolta a tutti, sia alle persone fisiche che alle imprese e riguarda anche i bolli auto iscritti a ruolo e notificati attraverso la cartella di pagamento.

Gli anni regolarizzabili sono il 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021. Il pagamento dovrà avvenire entro il 30 novembre 2022 e non si fa restituzione delle somme già versate. Nello specifico la legge recita, all’art. 28 comma 1 che “non si procede all’applicazione delle sanzioni e degli interessi per i pagamenti della tassa automobilistica la cui scadenza sia stabilita tra lì1 gennaio 2016 ed il 31 dicembre 2021, purché il versamento sia effettuato entro il 30 novembre 2022”.

Sono escluse dalla regolarizzazione agevolata i periodi di imposta con decorrenza successiva al 31 dicembre 2021, le posizioni relative a rapporti tributari definiti con sentenza passata in giudicato e le cartelle per le sono già state avviate procedure esecutive, quali ad esempio i pignoramenti e i fermi auto.

Per aderire alla regolarizzazione agevolata il contribuente, senza necessità di istanza, dovrà effettuare il pagamento di quanto risulterà dal sistema di calcolo ACI dovuto a titolo di tassa automobilistica regionale, entro il 30 novembre 2022, esclusivamente presso le delegazioni ACI e le agenzie di pratiche auto autorizzate specificando la targa del veicolo e l’anno di imposta che intende regolarizzare senza applicazione di interessi e sanzioni. Si precisa che le somme dovute a titolo di regolarizzazione agevolata non sono rateizzabili, pertanto dovranno essere versate in un’unica soluzione.

La Regione Siciliana comunicherà all’Agente della riscossione l’avvenuto pagamento.