Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

REA: INFLAZIONE GRANDE EMERGENZA, ACCELERARE SU TRANSIZIONE ENERGETICA

L’aumento dell’inflazione, registrato oggi dall’Istat, è una grande emergenza per le famiglie e le imprese italiane. Gli aumenti dei prezzi, dovuti principalmente a causa dell’andamento dei prezzi energetici, indicano quanto il nostro Paese sia in notevole ritardo nello sviluppo di investimenti e infrastrutture energetiche sostenibili.

È importante accelerare sulla transizione energetica – come ha ricordato anche oggi il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nel corso del convegno di Confindustria Energia – per assicurare all’Italia un’autonomia dagli altri Paesi. Accelerare significa anche semplificare e sburocratizzare. Ciò che serve, quindi, è un piano progettuale che faccia fare dei passi in avanti al nostro Paese, sia in termini di crescita economica che sostenibilità ambientale e sociale.

La Presidente dell’Adoc Anna Rea, presente al convegno di Confindustria Energia, ha sottolineato quanto sia importante accelerare i piani per la transizione energetica, per rispondere all’emergenza climatica, ridurre la dipendenza del Paese dall’estero, ma soprattutto per ridurre gli alti costi di energia. Tutto ciò rappresenta anche un’opportunità per le famiglie e le stesse aziende.

A tal proposito, incontrando il ministro Pichetto a margine del convegno, Rea ha sollecitato – così come già chiesto al tavolo permanente nato presto il Mimit con il Ministro Urso per il caro carburante – di estenderlo subito al caro bollette e al caro energia. Il Ministro ha espresso sensibilità e disponibilità. Ci auguriamo, dunque, che questo tavolo venga convocato al più presto, data la gravità dei dati inflazionistici e dei consumi.

Roma, 17 Gennaio 2023