Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 FEBBRAIO: GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE. ADOC LANCIA 5 SEMPLICI CONSIGLI

Il 5 febbraio scorso si è tenuta la giornata contro lo spreco alimentare. Adoc ha lanciato 5 semplici consigli antispreco per coniugare economia, sostenibilità e attenzione verso chi ha meno.

Adoc è da sempre in prima linea nella giornata contro lo spreco alimentare lanciando una campagna social che coinvolge tutte le sedi presenti sul territorio nazionale.

5 semplici consigli per informare i consumatori su questa importante giornata che ci ricorda di acquistare ciò che davvero serve, facendo attenzione alla stagionalità dei prodotti, mettere in evidenza le scadenze dei cibi per evitare sprechi, ricordando che si può sempre aiutare chi ha meno con ciò che abbiamo in casa.

Oggi sono in crescita la difficoltà economiche di cittadini e famiglie – afferma la Presidente Adoc, Anna Rea – per questo è importante acquistare con attenzione e oculatezza, per utilizzare al meglio i beni acquistati, coniugando l’economia familiare con la sostenibilità sociale, ambientale e con l’attenzione verso chi ha meno”.

I consigli Adoc rappresentano 5 regole di vita facili da applicare per aiutarci a risparmiare e cinque dita di una mano tesa ad aiutare gli altri.

Per limitare gli sprechi dal 14 settembre del 2016 è entrata in vigore la legge 166/2016, la cosiddetta norma “antisprechi”.

La Legge approvata definitivamente dal Senato il 2 agosto 2016 per recuperare prodotti alimentari e farmaceutici, nonché indumenti usati, per solidarietà sociale, prevede una serie di facilitazioni e incentivi per chi effettua scelte responsabili per ridurre gli sprechi e aumentare l’assistenza ai più bisognosi.

Controlliamo i nostri acquisti, partendo dalla spesa quotidiana o settimanale, e   impariamo ad usare ciò che compriamo e, se è possibile, a dare a ciò che non usiamo più una nuova vita.

Adoc è a favore di scelte responsabili negli acquisti e di un uso attento dei prodotti acquistati. Possiamo scegliere comportamenti responsabili, rispettosi delle risorse del pianeta e degli altri, a partire da chi ha meno.

I cinque punti che Adoc consiglia di adottare non soltanto in occasione della giornata mondiale contro gli sprechi alimentari, per ridurre gli consumi esagerati.

  1. Analizza le tue abitudini ti aiuterà a capire ciò che usi e consumi davvero
  2. Acquista ciò che davvero serve imparando a fare una spesa attenta
  3. Controlla il frigo e metti in evidenza i prodotti in scadenza, ti aiuterà a consumare quanto acquistato evitando di far scadere i prodotti
  4. Compra i prodotti di stagione costano meno e aiutiamo il Pianeta con risparmio complessivo delle risorse utilizzate
  5. Condividi ciò che avanza o non usi con chi ha meno, donare nuova vita alle cose può donare anche un sorriso