Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ISTAT: REA, INFLAZIONE SCENDE POCO, ITALIANI SEMPRE PIÙ POVERI

Nota stampa Adoc

Roma 16 marzo 2023 – Lo stiamo dicendo da settimane: l’inflazione anche se sta scendendo di poco, è sempre troppo alta – commenta così Anna Rea, Presidente Adoc, i dati diffusi oggi dall’Istat sui prezzi al consumo che registrano, per il mese di febbraio 2023, un aumento dello 0,2% su base mensile e del 9,1% su base annua.

Viviamo una situazione di grande emergenza. L’abbiamo ribadito anche ieri, nella Giornata mondiale dei diritti dei consumatori, va convocato subito il tavolo di confronto della Commissione Alert Prezzi con all’ordine del giorno gli aumenti spropositati dei prezzi di largo consumo, a partire da quelli della grande distribuzione organizzata – sottolinea la Presidente dell’Adoc.  I prezzi devono diminuire immediatamente. È un impegno che l’Adoc, insieme alle altre associazioni, sta portando avanti per sollevare le famiglie dall’eccessivo peso dei continui rincari non più sopportabili. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, secondo l’Istat, accelerano da +12,0% a +12,7%. Le persone sono più povere e tagliano dove possono, mangiano meno, abbassano il livello della qualità, tagliano addirittura le spese di cura – afferma Rea. Un Paese come l’Italia non può più sostenere questo impoverimento.