Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caro mutui, famiglie siciliane in ginocchio – Articolo del Giornale di Sicilia

Pubblichiamo la recente intervista rilasciata dal Presidente di ADOC Sicilia, Raffaele Tango, al Giornale di Sicilia in merito al caro mutui e al rialzo dei tassi di interesse.

Un mutuo di importo medio è cresciuto dall’autunno a oggi per arrivare fino a 200 euro al mese, a volte di più. Un rialzo record determinato dalle decisioni della Bce e dagli effetti della guerra in Ucraina ma che in Sicilia sta provocando ferite più profonde che altrove colpendo un tessuto economico già provato. Al punto che la Regione sta studiando misure straordinarie per alleviare l’impatto sulle famiglie più deboli e sulle imprese.

Le associazioni dei consumatori siciliane stanno provando a creare un fronte che rende inevitabile un intervento di sistema tra cui L’Adoc che registra già casi di famiglie in arretrato di più di una rata.

L’Adoc registra già casi di famiglie in arretrato di più di una rata ,stiamo aiutando le famiglie a non perdere la casa, e proprio per questo la nostra associazione si avvale di una società benefit – Esdebitami – che aiuta concretamente le famiglie soggette a una situazione di sovraindebitamento.

Chiunque fosse interessato ad avere conoscenza della propria situazione debitoria nei confronti di banche, finanziarie, o chiunque fosse interessato a salvare la propria casa già soggetta a procedure esecutive (pignoramenti, ipoteche, ecc.) può contattare la nostra segreteria per valutare insieme il percorso migliore e meno dispendioso e risolvere lo stato di indebitamento.

Articolo sui mutui – Giornale di Sicilia