Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sac: “Operativo nuovo terminal provvisorio all’aeroporto di Catania”

Dalla mezzanotte di giovedì è attivo all’aeroporto di Catania Fontanarossa un nuovo terminal provvisorio, costruito con urgenza negli ultimi giorni per cercare di ridurre i disagi provocati dall’incendio che più di due settimane fa ha reso l’aeroporto parzialmente inagibile. Il nuovo terminal provvisorio è in sostanza una grossa tensostruttura di 500 metri quadrati con l’essenziale per check-in, controllo bagagli e attesa prima della partenza.  Sac, la società che gestisce l’aeroporto di Catania, ha fatto sapere che con l’attivazione del nuovo terminal conta di aumentarli a 14 per ogni ora, 7 in partenza e 7 in arrivo.

Da giorni, inoltre, è stato aumentato il numero dei facilitatori presenti in aeroporto per dare informazioni ai passeggeri, relativamente ai voli ma anche alle navette messe a disposizione da Sac e dalla Regione per raggiungere gli scali di Comiso, Palermo e Trapani e che lavorano al fianco del personale Sac e Sac service che, con tutta la comunità aeroportuale, sta operando senza sosta per affrontare l’emergenza.

Cliccando qui, è possibile compiere un tour virtuale nell’area del nuovo terminal, in cui si possono apprezzare anche i nuovi parcheggi antistanti nonché uno dei futuri accessi della metropolitana, direttamente all’ingresso del nuovo terminal, in un ampio spazio pedonale coperto.

“Nei gravi disagi di questi giorni di emergenza per l’aeroporto di Catania la prontezza e la professionalità dell’intervento dell’aeronautica militare hanno permesso in pochi giorni di creare una tensostruttura refrigerata – scrive su Facebook il presidente della commissione Difesa della Camera dei deputati, Nino Minardo -.

Per la realizzazione del Terminal B passeranno ancora alcuni anni, necessari anche per la nuova pista dell’aeroporto, lunga quasi 800 metri più dell’attuale.