Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rea (ADOC): calmierare i prezzi resta una priorità nazionale

DICHIARAZIONE DI ANNA REA, PRESIDENTE ADOC NAZIONALE

Il caro prezzi continua a mettere a dura prova il potere d’acquisto delle famiglie italiane. I dati pubblicati oggi dall’Istat sull’inflazione nel mese di agosto al 5,5%, sui prezzi del carrello della spesa al 9,6% e sui prodotti ad alta frequenza d’acquisto al 7% rafforzano l’allarme su una crisi che colpisce duramente le persone ormai da mesi in ginocchio per far fronte alle spese quotidiane e, come confermato ieri dall’Istat, sempre più sfiduciati. Lo ha affermato Anna Rea, Presidente Adoc nazionale.

Da verifiche fatte in alcune città, nel mese di agosto, i prezzi di alcuni prodotti sono schizzati rispetto al mese di luglio, per non parlare della ripresa dell’aumento dei prezzi di energia e carburante. Non vorremmo – ha continuato Rea – che sia stata una risposta indiretta alla proposta del Ministro Urso al patto anti-inflazione.

Un patto che non ha visto il coinvolgimento della Commissione di allerta rapida, nonostante il lavoro fatto, e al quale abbiamo dato un giudizio positivo a condizione che si costruisca un paniere con prodotti di largo consumo vero e che non lasci invece libertà di scelta, dietro la strumentalità della libera concorrenza, alle singole catene distributive.

Gli appelli alla moderazione dei prezzi non sono sufficienti a ridurre l’escalation dei costi – ha spiegato la Presidente di Adoc – servono azioni concrete per garantire un reale recupero del potere d’acquisto.

Calmierare i prezzi resta una priorità nazionale, così come aumentare stipendi e pensioni. Per combattere l’inflazione bisogna mettere soldi nelle tasche degli italiani – ha concluso la Presidente Adoc nazionale, Anna Rea.