Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caos trasporto bombole di gas a Ustica

Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto, da parte di un gruppo di cittadini di Ustica, la notizia di un anomalo innalzamento dei costi delle bombole del gas.

Nello specifico, il prezzo di una singola bombola di gas da 10 kg è passato da € 27,00 a € 35,00 con un aumento di ben 7,00 euro per ogni bombola.

Successivamente si è scoperto che, come comunicato anche dal Sindaco di Ustica sul sito internet “Ustica sape”

questo improvviso aumento dei prezzi è dovuto al fatto che la Regione Siciliana ha disdetto con la società “Caronte & Tourist” il servizio di trasporto navale regionale, con la conseguenza che – come ci riferiscono i cittadini di Ustica – tale trasporto viene ora effettuato da aziende private con un inevitabile aumento dei prezzi.

Aziende che ovviamente applicano i loro costi, soggetti a variazioni.

Nel frattempo, per evitare che i costi maggiorati delle bombole ricadano sui cittadini di Ustica, l’Assessorato Infrastrutture e Trasporti della Regione Siciliana, anche sulle sollecitazione di tutti i Sindaci delle Isole, per evitare che questo aumento ricadesse sulle popolazioni delle Isole della Sicilia con un Suo provvedimento ha stanziato la somma di 800 mila euro a fronte del maggior costo sostenuto dai trasportatori in ADR ( comprese bombole) per tutte le isole della Sicilia. a sostegno degli autotrasportatori che, purtroppo, Ustica non può attingere a queste agevolazioni in quanto il servizio trasporto bombole gas gpl non viene effettuato per conto terzi.

Inoltre, il Primo cittadino di Ustica conferma di aver già contattato i distributori locali dal momento che è inammissibile che l’aumento del prezzo delle bombole del gas ricada interamente sui consumatori finali, i quali certamente non potranno più recuperare tali spese.

Malgrado ciò, il problema sembrerebbe ancora irrisolto e, nonostante l’intervento del sindaco e i finanziamenti regionali, ad oggi il prezzo delle bombole è rimasto invariato.

Come ADOC, riteniamo doveroso richiedere un immediato intervento alle autorità competenti e sollecitare un urgente riscontro alla Regione Sicilia, in merito alla vicenda.