Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO IL BANDO 2023

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO IL BANDO 2023

Il Dipartimento per le Politiche Giovani e il Servizio Civile Universale (DPGSCU), il giorno 22 dicembre 2023, ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Adoc ha partecipato con 11 progetti da attuare su tutto il territorio nazionale per un contingente complessivo di 255 giovani.

Possono presentare domanda tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei requisiti indicati dal bando (art. 2 del bando).

Ai volontari verrà corrisposto un rimborso mensile di € 507,30.

LE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Gli aspiranti volontari possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

E’ importante sapere che in caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del bando. Si precisa che le domande trasmesse con modalità diverse non potranno essere prese in considerazione (art. 5 del bando).

Si rammenta che, i candidati possono presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra quelli riportati nella piattaforma DOL.

 La domanda di partecipazione deve essere presentata dal candidato esclusivamente in modalità online entro e non oltre le ore 14:00 del 15 febbraio 2024, oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione della domanda. 

COME ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DOL (Domanda On Line) 

Per accedere alla piattaforma DOL, compilare e presentare la domanda è necessario che i candidati siano in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure di quelle fornite dal DPGSCU per casi specifici, Se non sei ancora in possesso della SPID consulta la guida SPID.

Clicca il link per scaricare il Bando Servizio Civile 2023

https://www.adocsicilia.it/wp-content/uploads/2024/01/Bando-SCU_2023-1-1.pdf

Clicca link per leggere la guida all’iscrizione: