Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Guida all’iscrizione Servizio Civile 2024

Guida all’iscrizione Servizio Civile 2024

Gli aspiranti volontari possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

E’ importante sapere che in caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del bando. Si precisa che le domande trasmesse con modalità diverse non potranno essere prese in considerazione (art. 5 del bando).

Si rammenta che, i candidati possono presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra quelli riportati nella piattaforma DOL.

La domanda di partecipazione deve essere presentata dal candidato esclusivamente in modalità online entro e non oltre le ore 14:00 del 15 febbraio 2024, oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione della domanda. 

COME ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DOL (Domanda On Line) 

Per accedere alla piattaforma DOL, compilare e presentare la domanda è necessario che i candidati siano in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure di quelle fornite dal DPGSCU per casi specifici, Se non sei ancora in possesso della SPID consulta la guida SPID.

Per procedere con l’iscrizione è necessario compilare i vari campi con le giuste informazioni, inserendo:

  • NOME PROGETTO: Vivi Sicuro, Vivi Bene !
  • BANDO: Programmi 2023-SCU
  • CODICE PROGETTO: PTXSU0020723012113NXTX
  • DURATA PROGETTO: 12 mesi
  • PROGRAMMA: D(i)ritti al punto
  • LOCALIZZAZIONE: Sicilia
  • AREA: Sportelli informa… (…)
  • ENTE RIFERIMENTO: Fondazione Amesci
  • ENTE ATTUATORE: ADOC Nazionale

Successivamente inserire il codice ente in base alle sede scelta.

Sedi Sicilia Palermo (PA):

  • CODICE ENTE Via Emerico Amari (Porto) n. 11: 220034
  • CODICE ENTE Via Enrico Albanese n.19: 173610
  • CODICE ENTE Via Ugo Bassi n. 70/72: 220869

Sede Sicilia Termini Imerese (PA):

  • CODICE ENTE VIA STESICORO N. 48: 173722

Sede Sicilia Cefalù (PA):

  • CODICE ENTE Corso Umberto 1° n. 90: 173715

Nell’immagine trovate gli altri campi da compilare.

Speriamo di esservi stati utili, Vi aspettiamo!!