Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ADOC: sui taxi basta disservizi, è tempo di liberalizzare il settore

Roma, 6 marzo 2024 – Non ci sono più scuse: è tempo di dare ai consumatori e gli utenti un servizio efficiente e moderno. È quanto scrive l’Adoc in una nota commentando positivamente la segnalazione dell’Antistrust ai comuni che rappresenta un ulteriore passo verso un vero cambiamento. Nonostante l’intervento dell’Antitrust e il Dl Asset – continua l’Adoc – tutto sembra immobile. Cittadini e turisti si trovano ad affrontare quotidianamente disagi e disservizi inaccettabili. Come Associazione dei consumatori, l’avevamo già denunciato a dicembre – spiega Adoc – quando assistevano a file vergognose e interminabili alle stazioni, tempi di attesa lunghissimi e con il 50% di richieste inevase: una situazione che si protrae da anni e che non può più essere tollerata. Ancora una volta la lobby dei taxi la fa franca: è tempo di avviare una vera e propria liberalizzazione del mercato che ad ora privilegia i propri interessi a discapito degli utenti.

Per queste ragioni, chiediamo a tutti i comuni di aumentare le licenze dei taxi, ferme da vent’anni, e di costituire tavoli di confronto con le Associazioni dei consumatori e degli utenti per avviare un monitoraggio territoriale e trovare, insieme, soluzioni concrete per risolvere definitivamente una questione che non può più essere ignorata. Al Governo – conclude l’Adoc – chiediamo di completare il riordino del settore, così come previsto, a partire dalla liberalizzazione del settore. In un Paese in cui si liberalizza tutto, anche ciò che non andrebbe liberalizzato, i taxi continuano a essere una lobby più potente di milioni di utenti.