Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, ACCENTUERÀ DISPARITÀ E DISUGUAGLIANZE

L’Adoc aderisce alla raccolta firme per il referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata, a cura del Comitato promotore formato da Uil e Cgil, partiti politici di opposizione e associazioni della società civile.

Riteniamo che questa legge rappresenti una minaccia concreta per l’unità del Paese e per i diritti fondamentali delle persone e rischi di accentuare le disparità e le disuguaglianze territoriali e sociali già esistenti, creando cittadini di serie A e di serie B.

In particolare, siamo profondamente preoccupati per le possibili ripercussioni negative su due pilastri del nostro sistema sociale: il diritto alla salute e il diritto all’istruzione. Questi diritti, sanciti dalla Costituzione, già oggi pesantemente compromessi per disorganizzazione, tagli lineari effettuati alla spesa pubblica e scelte sbagliate, non saranno più un diritto uniforme per tutto il Paese.

Per queste ragioni, invitiamo tutti i cittadini a sostenere il referendum abrogativo e a votare “sì” per bloccare una legge che riteniamo ingiusta e lesiva dei principi costituzionali di uguaglianza