Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NUOVO SPORTELLO ADOC RISERVATO AGLI ASSOCIATI CONFARTIGIANATO E ALLE CATEGORIE PRESENTI ALL’INTERNO DELLA CAMERA DI COMMERCIO  

A partire dal 25 luglio 2024 l’associazione ADOC APS Sicilia-Palermo avrà una nuova sede, oltre a quella già presente in via Ugo Bassi 72, ci troverete anche presso la Camera di Commercio all’interno degli uffici di Confartigianato Palermo, Via E. Amari,11.

Abbiamo deciso di espandere i nostri legami dando una tutela in più agli associati di Confartigianato Palermo e a quelli di tutte le altre categorie presenti all’interno della Camera di Commercio.

Siamo a disposizione di artigiani, imprenditori e delle loro famiglie, un servizio di assistenza, tutela e orientamento al consumo, di assistenza ai reclami. Tutto ciò è possibile grazie a una intesa che è stata raggiunta tra Confartigianato Palermo e l’Adoc, l’associazione difesa e orientamento consumatori.

L’Adoc interviene in numerosi settori, dalle telecomunicazioni al settore energetico, dai trasporti all’ambiente, dal settore bancario-finanziario all’assicurativo e alla tutela della privacy. Dal punto di vista della tutela giuridica è tra i principali promotori dell’utilizzo e dello sviluppo della conciliazione paritetica, ovvero un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie che permette di trovare soluzioni tra consumatori e aziende in maniera rapida, semplice ed economica.

“Ogni giorno ci si scontra con piccoli disagi che ciascuno cittadino può vivere nel quotidiano e che magari rinuncia a risolvere per mancanza di tempo o di opportune conoscenze – dice Giovanni Rafti, segretario di Confartigianato Palermo –. Ad esempio, si riceve una bolletta della luce troppo alta o ancora di un contratto telefonico da cui non ci si riesce a sganciare, o si è costretti a pagare penalità per contratti chiusi anticipatamente per abbonamenti televisivi o quant’altro. Spesso i cittadini si arrendono o non hanno gli strumenti per portare avanti le controversie. Abbiamo quindi pensato di offrire a tutti i nostri associati questo servizio di tutela e assistenza”.

L’Adoc è profondamente radicata nel tessuto sociale, dedicando particolare attenzione alle famiglie, agli anziani, agli immigrati, ai giovani, alle fasce più deboli della popolazione. È particolarmente sensibile alle problematiche sociali distinguendosi per iniziative finalizzate alla tutela della salute, alla lotta al gioco d’azzardo e alla contraffazione, al contrasto della violenza sulle donne, alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio promuovendo campagne informative a livello nazionale e locale.

Pubblica costantemente guide, vademecum e consigli utili per la tutela dei tuoi diritti, in ogni settore d’interesse per il consumatore

“Saremo a disposizione dei consumatori tre volte alla settimana – spiega Luigi Ciotta, componente della direzione regionale Adoc Sicilia – per incontrarli, ascoltare le loro necessità e avviare insieme un percorso risolutivo”.

Riservato degli associati, per questo servizio, anche un numero mobile, il 344.4033576. L’Adoc riceve presso l’ufficio di Confartigianato Palermo in via Emerico Amari 11, dal mercoledì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00, previo appuntamento.

Ricordiamo anche i contatti della sede ragionale di ADOC Sicilia-Palermo: si trova in via Ugo Bassi,72 telefono fisso 091324103 email: segreteria@adocsicilia.it