Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Adoc sostiene la campagna estiva sulla sicurezza stradale

L’Adoc sostiene la campagna estiva sulla sicurezza stradale promossa da Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato.

L’iniziativa “La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo” è fondamentale per sensibilizzare gli automobilisti sui rischi legati alla distrazione, all’eccesso di velocità e ad altri comportamenti pericolosi alla guida.

L’estate è un periodo di intensi spostamenti sulle strade italiane e l’aumento del traffico può portare a un incremento degli incidenti stradali. Per questo, l’Adoc vuole contribuire a creare una maggiore consapevolezza sui rischi della strada e a promuovere una cultura della prevenzione.

Ognuno può fare la propria parte, rispettando le regole del codice della strada e adottando uno stile di guida prudente e responsabile.

A quanti si metteranno in viaggio, si raccomanda di:

– verificare l’efficienza del veicolo prima della partenza;

– sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi, non sovraccaricando l’autovettura;

– individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali, che non interferisca con la guida;

– evitare pasti abbondanti e alcool;

– essere riposati prima del viaggio e fare soste frequenti.

– tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico.

Durante il viaggio, è indispensabile:

– moderare la velocità;

– tenere allacciate le cinture di sicurezza, anche posteriori;

– utilizzare per i bambini gli appositi “seggiolini”;

– non distrarsi durante la guida (con il telefonino, la radio, la sigaretta, ecc.);

– mantenere la distanza di sicurezza;

– non impegnare mai la corsia di emergenza;

– sulle autostrade a tre o più corsie, viaggiare comunque sulla prima corsia di marcia, a destra.

Per maggiori informazioni e saperne di più sulla campagna di informazione, visita il sito di Autostrade per l’Italia