Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“NUTRIRE IL FUTURO” LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI DELLA SICILIA

50 aziende agroalimentari stanno colorando e insaporendo il litorale di Mondello, grazie al “Ciavuri e Sapuri fest” noi di ADOC SICILIA siamo presenti con il nostro stand per sostenere il turismo sostenibile, le aziende agroalimentari che cercano di tutelare le nostre materie prime e farci riscoprire la bellezza e il sapore genuino del cibo sostenibile.

E’ stato quasi emozionante vedere uno per uno ciò che ogni azienda aveva da offrire, prodotti dalla ceramica al cucito, e dai biscotti al tipico street food che sanno di famiglia, perché la Sicilia è famiglia. Le varie aziende sanno che non esiste concorrenza se non quella verso una meta comune, ovvero far risaltare la nostra amata Sicilia.

Ecco qui il tour di alcune delle aziende e dei cibi che potete venire a gustare dal 3 all’8 settembre presso il lungomare di Mondello, dalle 18:00 fino a tarda notte.

Casale Del Drago  (PA) ed è specializzata nella coltivazione della pregiata zucca rossa, offre una deliziosa gamma di trasformati, tra cui paté, caponata, sughi e ragù.

Terre Degli Elimi, situata nel biodistretto di Petrosino (TP), è una vera e propria eccellenza. I loro prodotti biologici, coltivati nel rispetto della tradizione e della natura, garantiscono freschezza e genuinità, rendendoli unici nel loro genere.

Aziende come Apicoltura CannellaApicoltura G. La MantiaAzienda agricola Don Vincenzo e Azienda agricola Spitaleri offrono miele di eccellenza, con particolare menzione per il miele di pistacchio di Bronte.

Azienda agricola Anna Savasta si dedica alla coltivazione e trasformazione dei fichi d’india, producendo marmellate, mostarde e dolci che mettono in risalto la dolcezza di questo frutto.

Nel settore vinicolo e dei distillati, aziende come Azienda Vitivinicola TolaDomini MediterraneiCantine Buceci e Azienda agricola Ferreri e Bianco offrono vini di alta qualità. 

Sapora Sicilia è specializzata nella produzione di distillati, mentre La lumaca di Corleone propone liquori dal gusto unico, accanto a un eccellente olio extravergine d’oliva.

Infine, il street food siciliano merita una menzione d’onore. Focacceria dei Mercanti è un’istituzione per gli amanti della focaccia a Palermo, mentre il Panificio Valenti offre il famoso sfincione bagherese, una specialità palermitana. E non dimentichiamo Vecchio Carro, un punto di riferimento per la porchetta, la cui versione dei Nebrodi è caratterizzata da un gusto intenso e aromatico.

Queste aziende non solo offrono prodotti di alta qualità, ma rappresentano anche la passione e la tradizione di un territorio ricco di sapori autentici. Se sei un amante del buon cibo e delle eccellenze locali, la Sicilia ha tanto da offrirti!