Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nutrire il Futuro: L’eccellenza siciliana di Porto Costanza

Il progetto Nutrire il Futuro di ADOC continua a valorizzare i prodotti locali, mettendo in luce le eccellenze del nostro territorio. Tra queste, l’azienda Porto Costanza rappresenta un perfetto esempio di come la tradizione e l’innovazione possano incontrarsi per creare prodotti unici e di alta qualità, che parlano della nostra terra, la Sicilia.

Grazie a questo progetto, abbiamo avuto il piacere di partecipare a un evento di degustazione direttamente nel locale di Porto Costanza, dove abbiamo potuto scoprire e apprezzare due delle loro creazioni più rappresentative: l’amaro artigianale e l’olio extravergine di oliva.

L’amaro artigianale, fiore all’occhiello dell’azienda, viene realizzato con ingredienti rigorosamente siciliani come il cardo, il limone e la cicoria, creando un equilibrio perfetto tra aromi e sapori naturali. Ogni sorso racconta una storia di cura e passione per il territorio, regalando un’esperienza autentica e raffinata.

Ma Porto Costanza non si limita solo all’amaro. Il loro olio extravergine di oliva, prodotto con olive coltivate con metodi sostenibili, è un altro esempio dell’eccellenza artigianale. Ricco di profumi e sapori tipici della nostra isola, questo olio rappresenta la massima espressione della tradizione olivicola siciliana. La sua genuinità e la qualità elevata lo rendono un ingrediente fondamentale per esaltare ogni piatto della nostra cucina.

L’evento è stata un’occasione unica per avvicinarci ancora di più alla filosofia di Porto Costanza e al progetto Nutrire il Futuro, che mira a promuovere uno stile di vita più consapevole e legato alla sostenibilità, valorizzando le risorse locali.

Sostenere i produttori come Porto Costanza significa contribuire a un futuro più sostenibile e a una filiera produttiva etica e rispettosa del nostro ambiente. Con l’impegno di ADOC, continuiamo a promuovere queste eccellenze e a nutrire il futuro della nostra terra.