Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ADOC: PREZZI NON SONO MAI SCESI, BASTA A POLITICA DEI BONUS

I dati ISTAT confermano come i prezzi al consumo continuino a rimanere elevati, senza soluzione di continuità. Nonostante il calo del costo dell’energia, i prezzi, soprattutto quelli dei beni di largo consumo, non sono mai scesi. Questa è la realtà che la maggior parte delle persone vive quotidianamente. A queste difficoltà si sono aggiunte le spese della ripresa post-vacanze, come i costi legati alla scuola e ai trasporti. Lo afferma la Presidente di Adoc nazionale, Anna Rea.

Il lieve calo dell’inflazione è dovuto principalmente alla diminuzione dei costi energetici, tuttavia, è necessario un controllo più rigoroso e ci aspettiamo che dai monitoraggi effettuati dai nuovi Osservatori dei Prezzi, presso le Prefetture delle città capoluogo, emergano elementi utili per contrastare eventuali speculazioni – continua Rea.

Con questi dati, è essenziale intraprendere azioni più consistenti e strutturali per recuperare il potere d’acquisto delle famiglie. È fondamentale – conclude. Lo afferma la Presidente di Adoc nazionale, Anna Rea – superare la politica dei bonus una tantum e, soprattutto, sostenere la ripresa economica a favore di consumatori e imprese