Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IN SICILIA TORNA LO “STRACCIA – BOLLO AUTO” per regolarizzare senza sanzioni la tassa scaduta tra il 2016 e 2023. Scopri come si paga.

La Giunta siciliana ha approvato il disegno di legge sulla Stabilità, del valore di 650 milioni di euro, e il Bilancio, puntando a una rapida approvazione in aula entro l’anno.                                                                                                                                 Nel pacchetto di misure spicca il ritorno dello “straccia-bollo auto”: i siciliani potranno sanare la tassa automobilistica regionale scaduta tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023 senza interessi e sanzioni, se versata entro il 30 aprile 2025. La manovra include inoltre agevolazioni per le banche e assicurazioni che versano in Sicilia l’imposta di bollo sui conti correnti e polizze.

MODALITà DI PAGAMENTO:

Le tasse automobilistiche possono essere pagate utilizzando vari canali autorizzati:

  • PagoBollo online: attraverso il servizio online di ACI, denominato Bollonet.
  • Delegazioni ACI
  • Agenzie Sermetra
  • Punti Vendita Mooney: punti convenzionati che permettono il pagamento.
  • Poste Italiane: con varie modalità, tra cui il pagamento online, allo sportello e tramite altri canali disponibili.
  • Punti vendita Lottomatica: utilizzabili come alternativa per il pagamento.
  • Agenzie di pratiche auto autorizzate: tra cui Isaco, PTAvant, Stanet, Agenzia Italia Net Service.
  • Banche e Operatori aderenti PSP: tra cui Home Banking, sportelli bancari, APP per smartphone e tablet, e vari esercizi commerciali.
  • App IO: possibile cliccando sull’avviso di pagamento notificato dalla propria Regione o Provincia Autonoma.

I costi dell’operazione variano in base alla modalità di pagamento e al punto di servizio scelto. Si raccomanda di verificare le condizioni e le eventuali commissioni presso ogni intermediario prima di procedere