Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ORIENTAMENTO AL CONSUMO

Le guide e i vademecum per il cittadino sono degli utili strumenti per affrontare numerose situazioni

Di seguito l’elenco delle guide disponibili, da scaricare e consultare:

GUIDA – IMMOBILI E BONUS FISCALI 2023  aggiornata alla legge n. 51 del 20 maggio 2022.

Una guida pratica sulle agevolazioni fiscali del 2022, per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare.

La guida si presenta come una sintesi delle molteplici agevolazioni fiscali relative al settore immobiliare, senza tralasciare di illustrare i criteri per la cumulabilità dei bonus, lo sconto in fattura, la cessione del credito, la differenza fra Bonus a regime, Bonus rafforzati e Super-Bonus (110%) e con riguardo a questi ultimi tra bonus c.d. “trainanti” e bonus “trainati”, e così via. Attraverso schede sintetiche, la guida illustra i singoli bonus, mettendo a confronto la normativa a regime e quella transitoria, indicando le agevolazioni fiscali in vigore e le modalità per usufruirne, senza tralasciare esempi pratici. Questo Vademecum vuole offrire un primo orientamento che non può però prescindere dal coinvolgimento dei professionisti tecnici del settore per valutare la possibilità, nel caso concreto, di beneficiare delle varie agevolazioni fiscali.

REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI

Campagna informativa Registro pubblico delle opposizioni 

Adoc ha avviato la campagna informativa per i consumatori sul Registro pubblico delle opposizioni promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (di seguito MIMIT) e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori aderenti al CNCU. La campagna assume la valenza di campagna istituzionale al fine di supportare, con azioni mirate e di prossimità, la campagna informativa nazionale già sviluppata dal MIMIT e dalla Fondazione Ugo Bordoni.

Adoc realizzerà eventi pubblici durante i quali sarà distribuito il materiale informativo, sarà realizzata una campagna online che coinvolgerà tutti i canali web e social dell’Adoc Nazionale e delle strutture regionali e provinciali dell’associazione.

Lo sforzo congiunto del MIMIT, della Fondazione Ugo Bordoni e delle Associazioni dei consumatori sarà diretto a favorire la piena consapevolezza dei diritti dei cittadini e delle modalità di opposizione al trattamento di dati per finalità di telemarketing svolto via telefono e verso indirizzi postali presenti negli elenchi telefonici pubblici.

Per tutte le informazioni sul Registro pubblico delle opposizioni visita il sito registrodelleopposizioni.it.

Gli articoli sul tema

Materiali da scaricare

IL QUESTIONARIO DI PROFILATURA MiFID2 SI ARRICCHISCE CON LE PREFERENZE DI SOSTENIBILITA’

VIVERE IN CONDOMINIO: CASI E RISPOSTE PRATICHE

CONSULTA TUTTE LE GUIDE DISPONIBILI SUL SITO WWW.ADOCNAZIONALE.IT