Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ludopatia, cresce soprattutto fra i giovani

La ludopatia è una vera e propria malattia mentale con impulsi incontrollabili a giocare d’azzardo o fare scommesse in denaro nonostante si sappia che ciò porta a gravi conseguenze.

Negli ultimi anni il gioco d’azzardo è divenuto una vera e propria piaga sociale perché il  giocatore che diventa compulsivo non è semplicemente una persona che ha un vizio, ma è un soggetto malato che ha bisogno di aiuto, va seguito, compreso e curato.

Allo scopo di prevenire, e quindi ridurre, la dipendenza da gioco d’azzardo patologico, L’Adoc Sicilia con il sostegno della presidenza della Regione Siciliana, ha attivato la Rete d’ascolto e prima assistenza Aiutoludopatia articolata in 9 sportelli fisici regionali, un numero verde, un sito ed una e-mail dedicata, oltre che altre iniziative collaterali, per fornire consulenza, gratuita ed anonima, alle persone con problemi legati al gioco d’azzardo, ma anche sostegno e consigli ai familiari. La rete d’ascolto si avvale di psicologi, legali ed esperti finanziari.

In una recente intervista al Corriere della Sera, l’Avvocato Raffaele Tango, Presidente regionale di Adoc Sicilia ha spiegato :  “Possiamo segnalare, un aumento di circa il 20% rispetto all’anno 2020 di persone che hanno richiesto il nostro aiuto telefonicamente o presso gli sportelli dell’associazione. Si tratta di un incremento importante che dovrebbe indurre le istituzioni ad attenzionare il fenomeno, soprattutto perché il Covid ha avvicinato al gioco milioni di giovanissimi e con una diffusione che non siamo in grado di registrare”.

Per leggere l’intero articolo, clicca sotto.

Articolo Corriere della Sera : Ludopatia, cresce soprattutto fra i giovani. Un giro d’affari da 140 miliardi